Si celebra oggi, sabato 25 ottobre, il World Pasta Day 2025, un evento giunto alla 27ma edizione e promosso da Unione Italiana Food insieme a International Pasta Organisation (Ipo). «È un’occasione d’oro», riassume per noi Riccardo Felicetti, pastaio e sostenitore da sempre della rassegna, «per ribadire la centralità del genere nell’alimentazione contemporanea e futura. Sostenibilità, produzione, vantaggi nutrizionali, versatilità, economicità: da anni ci sforziamo di raccontare tutte le caratteristiche della pasta e questo appuntamento a cadenza annuale ci aiuta ogni volta a tirare le fila».
Mai come oggi è importante ricordare la capacità di adattamento di questo alimento a qualsiasi tipo di prodotto, «Perché la pasta», continua Felicetti, «non è solo un carboidrato ma è aperta per sua natura: accoglie senza pregiudizi proteine, lipidi, acqua, cioè tutti i macronutrienti principali. Bene fanno dunque IPO e UIF a rimarcare ogni anno l’enorme valore che la pasta incarna, non solo per la categoria ma per l’intero comparto alimentare».
Oggi è il giorno in cui dilaga l’hashtag #WorldPastaDay su tutti i social, un’abitudine che l’anno scorso valse oltre 33mila contenuti su tutte le piattaforme. Un’ascesa che non cessa di arrestarsi, un fenomeno che esprime un'identità italiana ancora più marcata di sempre, se stiamo alle ultime ricerche che fotografano il fenomeno. Ricapitoliamo i risultati più significativi.
La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare) è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia; divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.
Il termine pasta (dal tardo latino păsta e – a sua volta – dal greco antico πάστη?, pástē, "farina mescolata con acqua e sale), inteso come abbreviazione dell'italiano pastasciutta, può anche indicare un piatto dove la pasta sia l'ingrediente principale accompagnato da un sugo o da altro condimento.
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50854354.jpg)
Di Luca Nebuloni from Milan, Italy - Pasta pesto & shrimps, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50854354

I really like Pasta :-D Happy Pasta Day :-D
RispondiElimina