titolo

titolo

Parole della settimana

 BAMBINI UCRAINI

Pochi giorni fa Ursula von der Leyen ha annunciato l’intenzione di ospitare un vertice della Coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini trasferiti dal loro paese d’origine verso le aree occupate dalle forze russe o direttamente in territorio russo. Un pagina drammatica di cui il nostro Fabio Bartoli ha parlato con Nello Scavo, che alla questione ha dedicato un libro: “I bambini ucraini come i figli dei desaparecidos”.dal web

https://it.euronews.com/2025/08/08/una-ong-ucraina-denuncia-online-un-catalogo-di-bambini-ucraini-da-adottare


ITALIA 3 anni di governo Meloni

Il 22 ottobre 2025 ha sancito il terzo anno dall’insediamento del governo Meloni, il primo della storia repubblicana il cui partito di maggioranza è diretto erede della tradizione fascista. In questi tre anni rarissime sono state le conferenze stampa della presidente del Consiglio, la quale ha candidamente confessato a Donald Trump di concedersi malvolentieri ai microfoni dei giornalisti. 


L’Università di Udine ha accolto due studenti palestinesi arrivati da Gaza 

L’Università di Udine ha accolto due studenti palestinesi arrivati da Gaza grazie alle borse di studio del progetto Italian Universities for Palestinian Students della Conferenza dei Rettori Italiani e del Ministero dell’Università e della Ricerca, a cui l’ateneo friulano ha aderito da subito.

Ad attenderli a Milano, dove sono atterrati nella tarda serata del 23 ottobre, il delegato all’Internazionalizzazione dell’università di Udine, Enrico Salvati. Ad accoglierli a palazzo Antonini Màseri a Udine oggi c’era tra gli altri anche il rettore Angelo Montanari. Uno studente sarà iscritto alla laurea triennale in Informatica, l’altro alla laurea magistrale in Artificial Intelligence and cybersecurity.

L’Università di Udine, oltre a fornire la borsa di studio deliberata dagli organi accademici, si è attivata per garantire ai due studenti un’accoglienza completa all’interno della comunità universitaria, offrendo il supporto materiale necessario affinché possano iniziare nel migliore dei modi la loro nuova esperienza. L’università assisterà gli studenti anche in tutte le procedure formali richieste per l’ottenimento del permesso di soggiorno e degli altri documenti necessari.https://www.blogger.com/blog/post/edit/8939212731053784994/3847726425324193246





A Codroipo il primo ospedale di comunità del Friuli Venezia Giulia




 Quaranta posti letto, 12 dei quali per l’hospice e 8 per la Suap. L’ospedale di comunità di Codroipo, il primo in Regione, è realtà. E’ stato inaugurato questa mattina, rappresentando un risultato importante frutto del lavoro di tanti professionisti sostenuti da tutte le istituzioni.

I lavori, iniziati nel novembre del 2022, hanno potuto godere di un finanziamento che sfiora i 9 milioni e 300mila euro in gran parte garantiti da risorse dirette della Regione. I fondi del Pnrr per la realizzazione di quest’opera ammontano, infatti, a quasi 2 milioni e 700mila euro.

CITAZIONE

 


“Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem’, ‘fino alla fine’.”

Rita Levi-Montalcini

IRINA ŠČHERBAKOVA premiata a Udine

 


A IRINA
 ŠČHERBAKOVA IL PREMIO FRIULI STORIA 2025


Irina Ščherbakova ha vinto la dodicesima edizione del Premio Friuli Storia (2025) con il suo libro «Le mani di mio padre».Storica e scrittrice russa co-fondatrice di Memorial, è stata premiata per l'opera che, secondo quanto riportato, è stata definita insieme storica, politica e autobiografica. 

Stefano Vastano: Stasera proveremo a radiografare la situazione politica riguardante Russia, Ucraina e, più in generale, Putin e il putinismo 1. Mi viene in mente l’incipit del romanzo I fiori blu di Raymond Queneau: «Il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La trovò poco chiara». La storia è sempre stata così: illudersi di trovare periodi felici è inutile. Come sosteneva Kant, la felicità è forse un termine che dovremmo eliminare dai vocabolari. Siamo in un momento estremamente complesso, e per questo chiedo lumi a Irina Ščerbakova, che conosce da vicino la situazione in Russia. Mi ha colpito l’altissimo livello tecnologico degli armamenti di cui Putin dispone, alimentati da ingenti risorse. Quando si arriva a parlare di missili intercontinentali, le nostre paure e ansie non possono che aumentare. Ecco quindi la mia prima domanda: Putin non è più solo lo zar di tutte le Russie; è diventato anche lo zar dei cieli europei?

Irina Ščerbakova: Innanzitutto, grazie mille per l’invito. È un onore essere qui stasera. Mi colpisce sempre vedere iniziative locali così ricche di partecipazione, dove tante persone si incontrano per discutere temi così importanti. La tua domanda è cruciale. Putin ha descritto questa guerra come una lotta contro il “nazismo ucraino”, dipingendo l’Ucraina come una minaccia per il mondo russo. Questa narrazione è stata poi amplificata attraverso una propaganda sempre più potente, che ha introdotto l’idea che l’Ucraina sia un bastione di nazionalisti o addirittura fascisti. Progressivamente, questa narrazione si è allargata, e ora si parla di una guerra contro l’Occidente, che viene rappresentato in modo vago, quasi immaginario. Non è l’Unione europea, non è un’entità politica definita: è un’idea vaga e nebulosa dell’Occidente come nemico.

fonte https://www.micromega.net/radiografia-della-russia-di-putin

Oggi 25 ottobre à la giornata mondiale della pasta

 


Si celebra oggi, sabato 25 ottobre, il World Pasta Day 2025, un evento giunto alla 27ma edizione e promosso da Unione Italiana Food insieme a International Pasta Organisation (Ipo). «È un’occasione d’oro», riassume per noi Riccardo Felicetti, pastaio e sostenitore da sempre della rassegna, «per ribadire la centralità del genere nell’alimentazione contemporanea e futura. Sostenibilità, produzione, vantaggi nutrizionali, versatilità, economicità: da anni ci sforziamo di raccontare tutte le caratteristiche della pasta e questo appuntamento a cadenza annuale ci aiuta ogni volta a tirare le fila».


Mai come oggi è importante ricordare la capacità di adattamento di questo alimento a qualsiasi tipo di prodotto, «Perché la pasta», continua Felicetti, «non è solo un carboidrato ma è aperta per sua natura: accoglie senza pregiudizi proteine, lipidi, acqua, cioè tutti i macronutrienti principali. Bene fanno dunque IPO e UIF a rimarcare ogni anno l’enorme valore che la pasta incarna, non solo per la categoria ma per l’intero comparto alimentare».

Oggi è il giorno in cui dilaga l’hashtag #WorldPastaDay su tutti i social, un’abitudine che l’anno scorso valse oltre 33mila contenuti su tutte le piattaforme. Un’ascesa che non cessa di arrestarsi, un fenomeno che esprime un'identità italiana ancora più marcata di sempre, se stiamo alle ultime ricerche che fotografano il fenomeno. Ricapitoliamo i risultati più significativi.

La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare) è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia; divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.

Il termine pasta (dal tardo latino păsta e – a sua volta – dal greco antico πάστη?pástē, "farina mescolata con acqua e sale), inteso come abbreviazione dell'italiano pastasciutta, può anche indicare un piatto dove la pasta sia l'ingrediente principale accompagnato da un sugo o da altro condimento.


Di Luca Nebuloni from Milan, Italy - Pasta pesto & shrimps, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50854354
 https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50854354


Il mio appartamento a Mosca

Una blogger



 C'è una blogger che mi prende in giro,tanto che mi ha chiamato TROLL.

Abbiamo idee discordanti sulla Russia,lei crede di essere nel giusto e mi dà dell'ignorante.Tutte le sue conoscenze sono dovute all'amicizia con Irina (un tempo lo era anche mia)

Sai cosa ti dico ,a fine guerra se mai ci sarà ,vedremo cosa succederà.Anche il mio amico Gus che è salito al cielo le disse ls stessa cosa.Ha aperto e chiuso un sacco di profili :è come una farfalle leggera ch vola qua e là.

Buona giornata!

Parole della settimana

  BAMBINI UCRAINI Pochi giorni fa Ursula von der Leyen ha annunciato l’intenzione di ospitare un vertice della Coalizione internazionale per...